L’ISIA di Pescara ha aperto le porte all’Europa ed è pronta a partire con l’Erasmus+! L’internazionalizzazione aiuta ad affrontare i cambiamenti socioeconomici e le sfide che la società si trova di fronte e sostenere l’attuazione dell’agenda politica europea per la crescita, l’occupazione, l’equità e l’inclusione sociale. I giovani che vivono l’Europa diventano più competitivi attraverso il talento e l’innovazione specie in tema di design. L’istruzione, la formazione, l’animazione socioeducativa sono componenti chiave per promuovere valori europei comuni, incentivare l’integrazione sociale, favorire la comprensione interculturale e il senso di appartenenza ad una comunità che è l’Europa. L’ISIA di Pescara vuole proiettare i propri studenti in un contesto dinamico dove il ruolo del design nella cultura contemporanea diventa sempre più centrale e promuove accordi bilaterali con Università di spicco nel campo del design. Per avere più informazioni riguardo gli appelli e i bandi clicca sul pulsante sotto!
The ISIA of Pescara has opened its doors to Europe and is ready to go with Erasmus+! Internationalisation helps to address the socio-economic changes and challenges ahead and support the implementation of the European policy agenda for growth, jobs, equity and social inclusion. Young people living in Europe become more competitive through talent and innovation, especially in design. Education, training and socio-educational activities are key components to promote common European values, foster social integration, promote intercultural understanding, and a sense of belonging to a community that is Europe. The ISIA of Pescara wants to project its students in a dynamic context where design’s role in contemporary culture becomes increasingly central and promotes bilateral agreements with leading universities in this field. To obtain more information about Erasmus+ click the button below.