MANIFESTO E PIANO DI STUDIO
Il Manifesto degli studi è pubblicato annualmente, approvato dagli Organi dell’ISIA di Pescara e disciplina lo svolgimento delle attività didattiche e la loro organizzazione. Contiene le specifiche norme per gli studenti e per coloro che intendono accedere ai Corsi dell’ISIA di Pescara quali ad esempio:
Manifesto degli Studi ISIA Pescara a.a. 2021/2022
Aggiornamento 12 novembre 2021 sulle fasce relative al contributo annuale degli studenti:
Prova di ammissione II turno al triennio (test scritto) 27 ottobre 2022 ore 11.00
Colloquio di ammissione II turno al biennio specialistico (colloquio) 27 ottobre 2022 ore 11.00
Gli orari possono essere soggetti a cambiamenti.
RE – ISCRIZIONI:
Per il secondo e terzo anno del triennio, il secondo anno del biennio e per i fuoricorso
IMMATRICOLAZIONI:
Per il primo anno del triennio e il primo anno del biennio
AMMISSIONI A.A. 2022/2023
Le ammissioni avvengono tramite la piattaforma online ISIDATA. Di seguito sono riportate le istruzioni per effettuare le ammissioni. Si ricorda che, come da Manifesto degli Studi, le ammissioni saranno possibili fino al 26 ottobre 2022. Il test d’ingresso per il triennio si terrà il 27 ottobre 2022, il colloquio di ammissione per il biennio si terrà il 27 ottobre 2022.
Triennio in “Design del Prodotto e della Comunicazione”
Per le nuove ammissioni ed per iscriverti al test d’ingresso, segui le linee guida:
Autocertificazione diploma di maturità: Autocertificazione diploma
Biennio specialistico in “Multimedia design” – indirizzi “INDIRIZZO 1 – COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE’ e ‘INDIRIZZO 2 – DESIGN DEL PRODOTTO’
Per le nuove ammissioni e per iscriverti al colloquio d’ingresso, segui le linee guida:
Autocertificazione laurea triennale: Autocertificazione laurea triennale
MODULO DI RICHIESTA ATTIVITA’ DI TIROCINIO
Il modulo deve essere compilato in ogni sua parte, firmato dal tutor individuato dall’Ente ospitante, da un docente tutor individuato dallo studente all’interno del corpo docenti dell’ISIA di Pescara, dallo studente stesso.
Il modulo deve essere consegnato presso la Segreteria Didattica almeno dieci giorni prima dell’inizio delle attività di tirocinio per poter consentire al personale tecnico amministrativo di produrre la documentazione necessaria all’avvio della convenzione.
QUI troverete la modulistica necessaria con linee guida.
MODULO AUTOCERTIFICAZIONE ATTIVITA’ AUTONOMA
QUI troverete la modulistica necessaria per certificare le attività autonome svolte.
Il modulo deve essere firmato in originale e presentato dallo studente presso la Segreteria Didattica contestualmente alla presentazione della richiesta di sintesi finale.
Il Direttore, valutata l’attinenza delle attività svolte dallo studente con il percorso accademico da egli intrapreso e valutato il raggiungimento degli obiettivi formativi, attribuirà i CFA (Crediti Formativi Accademici) previsti dal Piano degli Studi.
Ulteriori informazioni sono contenute nel Manifesto degli Studi nell’apposito capitolo dedicato all’attività autonoma.
MODULI RICHIESTA TESI
Il modulo deve essere compilato inserendo il titolo del progetto di sintesi finale, corso triennale di I livello o di secondo livello, e deve riportare, oltre alla firma dello studente, quelle del relatore.
Dovrà essere apposta sulla richiesta la marca da bollo da € 16.00; il modulo completo in ogni sua parte dovrà essere consegnato in segreteria nei termini comunicati dalla stessa agli studenti diplomandi.
Per l’a.a. 2022/2023
MODULO PER LA RICHIESTA DELLA TESI
Triennio
Biennio specialistico
MODULO PER LA CONSEGNA DELL’ELABORATO DI TESI
Triennio
Biennio specialistico
Per l’a.a. 2021/2022
Triennio
Biennio specialistico
MODULO CONSEGNA ELABORATO DI TESI FINALE
Per l’a.a. 2021/2022
Triennio
Biennio specialistico
MODULO RINUNCIA AGLI STUDI
Il modulo dovrà essere presentato presso la segreteria didattica e dopo aver pagato una marca da bollo virtuale da € 16.00 tramite Isidata.
Manifesto e piani degli studio anni precedenti
Il Manifesto degli studi è pubblicato annualmente, approvato dagli Organi dell’ISIA di Pescara e disciplina lo svolgimento delle attività didattiche e la loro organizzazione. Contiene le specifiche norme per gli studenti e per coloro che intendono accedere ai Corsi dell’ISIA di Pescara quali ad esempio:
MANIFESTO DEGLI STUDI AA 2019_2020
MANIFESTO-DEGLI-STUDI-AA-2018_2019
PIANO DI STUDI TRIENNIO DESIGN DEL PRODOTTO E DELLA COMUNICAZIONE AA 2018_2019
PIANO DI STUDI BIENNIO MULTIMEDIA DESIGN AA 2018_2019